I migliori wallet bitcoin per il 2023

In questo articolo vi parleremo degli 8 migliori wallet di criptovalute con diversi principi di funzionamento e sicurezza. In base alle preferenze individuali degli utenti per lavorare con i bitcoin, questa guida vi aiuterà a scegliere un cripto wallet affidabile e conveniente che soddisfi i vostri criteri.

La lettura di questo articolo è destinata a tutti gli appassionati di criptovalute e nel caso specifico al bitcoin, il più famoso, il più conosciuto e anziano asset crittografico.

Come avrete modo di vedere, leggendo questa guida sui migliori wallet per bitcoin per il 2023, destinata anche ai nostri lettori italiani, incontrerete terminologie cripto che sono il pane quotidiano per i professionisti ed esperti della materia, sappiamo che in Italia sono numerosi, ma che per chi inizia solo ora ad avvicinarsi a questo mondo, potrebbero suonare nuove o non sempre di facile comprensione.

Il nostro fine è di rendere la lettura il più semplice e accessibile a tutti cercando di spiegare dove occorra il significato di certa terminologia e nel modo più breve possibile.

Ii wallet per bitcoin protagonista dell’articolo è un cripto wallet o portafoglio digitale che ogni operatore deve avere per poter custodire, comprare, vendere le sue criptovalute, bitcoin compreso.

Che cos’è un portafoglio per criptovalute

Un portafoglio di criptovalute o wallet in terminologia “cripto” è un portafoglio digitale, non contiene effettivamente il nostro denaro crittografico, a differenza di un normale portafoglio di moneta fiat come l’euro o il dollaro,  però il wallet possiede tutte quelle informazioni digitali che ci consentono di accedere alla disponibilità delle nostre criptovalute.

Le criptovalute esistono nella blockchain, ma è possibile accedervi per utilizzarle solo se si possiede una chiave privata. Le nostre chiavi private rappresentano l’autorizzazione a disporre dei nostri fondi  e il diritto al possesso delle nostre criptovalute, per poter fare tutte le  transazioni che desideriamo fare. Se smarriamo per qualche motivo le nostre chiavi private, perdiamo l’accesso alle nostre attività e sono guai seri. Per questo è importante avere la conoscenza di cosa è un wallet o portafoglio digitale, di come funziona e quali sono i migliori per evitare di incontrare problemi.

I  portafogli virtuali, wallet, possono essere per caratteristiche hot wallet, portafogli a caldo o cold wallet, portafogli a freddo. Passo dopo passo approfondiremo il funzionamento e come operano. Tutti i wallet hanno le medesime funzioni, conservare le informazioni di accesso per consentire di custodire e operare con le criptovalute di proprietà.

Ogni wallet ha una chiave privata e una chiave pubblica. La chiave pubblica è di pubblico dominio, indispensabile per far conoscere il proprio indirizzo quando si vogliono ricevere o inviare criptovalute, per questo motivo deve essere condivisa con tutti, in modo tale da verificare l’autenticità delle firme associate a una transazione. Quando depositate criptovaluta su un wallet, è necessario inserire la vostra chiave pubblica come indirizzo di deposito. Una chiave privata invece è simile a una password o a un pin personale da digitare e deve essere esclusivamente di vostra conoscenza. E’ lo strumento di accesso attraverso il quale è possibile avere la disponibilità dei vostri fondi, fare transazioni e gestire ogni altra altra operazione relativa alle vostre criptovalute. La chiave privata origina da una seed phrase detta anche recovery phrase, una sequenza di 12 o 24 parole, generate a random da un algoritmo, che vi consente di accedere al proprio portafoglio o di recuperarlo su un altro dispositivo. La chiave pubblica deriva sempre dalla chiave privata e mai al contrario.

I wallet oltre essere hot o cold possono avere caratteristiche di custodial o non custodial.

La differenza significativa sta nella conservazione dei vostri dati, delle vostre chiavi di casa, di accesso, ovvero a chi affidate la custodia dei vostri asset crittografici.

In genere chi si occupa di fornire un servizio di custodial (custodia) delle vostre criptovalute sono gli exchange, network, vere e proprie borse di criptovalute. Gli exchange centralizzati (CEX) offrono diversi servizi, come portafogli custodial. Le chiavi di accesso private non sono a vostro carico, in caso di smarrimento della password potrete sempre richiedere al Cex o al provider del wallet di recuperare il vostro account.

Ci sono degli inconvenienti? Certamente si, tutto non è perfetto e perfezionabile,  se non si considera la perdita di autonomia delle proprie risorse, esistono rischi di hacheraggio dei provider del portafoglio, insolvenza o bancarotta degli exchange, sanzioni di alcuni stati che hanno vietato l’utilizzo di wallet custodial per finalizzare transazioni con utenti di determinate aree o nazioni, inoltre i wallet custodial richiedono per la maggior parte dei portafogli in custodia la verifica del’identità con la KYC (Know Your Customer), gli utenti non possono accedere alla disponibilità delle risorse crittografiche senza dimostrare la propria identità.

I wallet non custodial, al contrario, sono totalmente a vostro carico, siano essi hot o cold. Voi soli possedete le chiavi di accesso alle vostre risorse, consentono grande autonomia, privacy, maggior anonimato, ma i rischi sono sempre gli stessi come per tutti i portafogli gestiti in proprio, dovrete essere sempre molto attenti e responsabili nel custodire le vostre chiavi private. In caso di smarrimento della chiave privata o della seed phrase non riuscirete più a recuperare le vostre criptovalute.

I 5 migliori hot wallet (portafogli a caldo) per Bitcoin

trust

1. Trust wallet

Trust wallet è un wallet mobile decentralizzato per il trasferimento e lo scambio di bitcoin, supportato dal principale exchange di criptovalute Binance. Più di 25 milioni di utenti lo utilizzano regolarmente per i loro scopi. Trust wallet è open-source, il che garantisce la piena trasparenza e sicurezza dei beni, inoltre il wallet supporta più di 50 blockchain. È un’opzione universale per archiviare il portafoglio raccolto da decine di blockchain, compreso il bitcoin. Trust wallet è famoso per la sua interfaccia intuitiva e facile da usare, che rende semplice effettuare trasferimenti e altre interazioni con le criptovalute.

Trust wallet ha un browser Web 3 integrato, che consente di lavorare con una serie di applicazioni decentralizzate Dapps e NFT. Una recente innovazione del wallet ha reso possibile il suo utilizzo su computer scaricando un’estensione del browser, rendendo più comoda l’interazione con i servizi decentralizzati.

Trust wallet risolve il problema dell’acquisto di bitcoin e altre criptovalute all’interno dell’app stessa, supportando una serie di opzioni di finanziamento del wallet, le più popolari delle quali sono: Binance P2P, Transak, Ramp e molte altre. Inoltre, con questo wallet è possibile guadagnare bitcoin e altre criptovalute scommettendo dall’applicazione stessa con un APY fino al 30%. Nel Trust wallet è possibile scambiare le proprie monete con una commissione relativamente piccola; inoltre, il team sta progettando di introdurre trasferimenti di monete tra reti con l’integrazione di ThorChain.

Scaricando l’applicazione Trust Wallet, è possibile utilizzare qualsiasi dispositivo mobile IOS o Android; inoltre, se si intende utilizzare il wallet sul proprio computer, è possibile installare le estensioni sul proprio browser prendendo un link dal sito ufficiale di Trust Wallet.

Vantaggi

  • Buona sicurezza rispetto agli hot wallet (portafogli caldi)
  • Accesso a un gran numero di monete all’interno del wallet
  • Possibilità di reddito passivo
  • Supporto per i depositi di valute fiat
  • Interfaccia facile da usare, adatta ai principianti

Svantaggi

  • Nessun contenuto informativo per conoscere le criptovalute
  • Appartiene a Binance, che ha avuto problemi di regolamentazione negli Stati Uniti.
coinbase 1

2. Coinbase wallet

Coinbase wallet è un wallet per bitcoin di uno dei più famosi exchange di criptovalute, Coinbase. Coinbase wallet è il preferito dai neofiti che non hanno esperienza con le criptovalute, grazie a un’interfaccia piuttosto semplice e intuitiva e al supporto di contenuti informativi. Il wallet Coinbase comunica con diverse istituzioni finanziarie ed è soggetto a rigide regole di controllo finanziario. Questo wallet supporta una pletora di criptovalute e un numero sufficiente di blockchain. Tuttavia, va tenuto presente che il lavoro con i bitcoin è supportato solo nell’applicazione mobile.

Il wallet Coinbase è famoso per l’integrazione di decine di applicazioni decentralizzate che forniscono guadagni, scambio di criptovalute e molte altre funzioni. Esempi dei più popolari exchange decentralizzati supportati dal wallet: Uniswap, 1inch, QuickSwap, Raydium, Curve ecc. Inoltre, il wallet si collega facilmente al suo exchange Coinbase, che fornisce il trasferimento di criptovalute, i depositi di bitcoin attraverso Coinbase pay e il commercio di monete. Il wallet dispone di una funzione di trasferimento inter-rete, che risulta molto comoda per gli utenti che lavorano spesso con blockchain diverse.

Degno di nota è il fatto che il wallet fornisce l’integrazione del popolare wallet hardware Ledger. Ciò significa che gli utenti che utilizzano questo wallet Ledger possono utilizzare anche molti servizi di Coinbase Wallet.

È possibile scaricare il wallet su qualsiasi dispositivo mobile Android o iOS. Per utilizzarlo su un computer, è necessario scaricare l’estensione del browser fornita sul sito ufficiale di Coinbase.

Vantaggi

  • Supporto di un gran numero di DEX (scambi decentralizzati)
  • Affidabilità del wallet. Coinbase è un exchange di vecchia data, che effettua un controllo serio nello sviluppo di nuovi prodotti e incrementa valore alla sua reputazione.
  • Possibilità di un reddito passivo
  • Interfaccia facile da usare per i neofiti
  • Supporto per l’autenticazione a due fattori
  • Con il supporto dell’exchange Coinbase, è possibile recuperare i fondi persi o rubati.

Svantaggi

  • L’intera funzionalità del wallet è supportata solo dall’applicazione mobile.
  • Problemi di sicurezza tipici di tutti gli hot wallet.
exodus

3. Exodus

Exodus è uno dei più famosi wallet per bitcoin multivaluta che funziona come applicazione per cellulari, desktop o browser. Exodus supporta più di 250 criptovalute, tra cui il bitcoin. Per i principianti Exodus mette a disposizione numerosi tutorial e video, attraverso i quali è possibile conoscere meglio il mondo delle criptovalute. L’interfaccia dell’applicazione
Exodus è abbastanza elegante e facile da usare sia per i principianti che per gli utenti avanzati. Exodus supporta gli exchange decentralizzati, attraverso i quali gli utenti possono scambiare bitcoin e guadagnare rubando varie criptovalute. Inoltre, gli utenti del portafoglio freddo Tenzor possono collegare il proprio dispositivo per utilizzare le funzioni di Exodus.

Exodus offre la possibilità di connettersi alle applicazioni Web 3, il che significa che è sicuramente adatto a detenere NFT, per di più su un numero enorme di blockchain. Con la piattaforma Ramp, gli utenti possono ricaricare il proprio wallet direttamente da una carta bancaria (debito o credito), ad esempio. Inoltre, Exodus ha in programma di introdurre presto lo scambio di criptovalute in questa app, il che renderà più conveniente per gli utenti interagire con le criptovalute.

Tuttavia, per gli utenti più esperti, potrebbero esserci dubbi sulla sicurezza del wallet, in quanto presenta un codice sorgente chiuso, che contraddice il concetto stesso di bitcoin, e fornisce un’opzione meno sicura per la memorizzazione delle criptovalute. Per questo motivo, gli utenti devono fare affidamento solo sul team di Exodus, che garantisce l’invulnerabilità del codice software.

Per iniziare a utilizzare il wallet, è necessario scegliere 3 varianti del suo tipo: applicazione mobile, desktop o browser. La scelta del tipo di wallet più adatto a voi può essere scaricata dal sito ufficiale di Exodus.

Vantaggi

  • Interfaccia facile da usare per i principianti  
  • Buon supporto tecnico
  • Opportunità di un reddito passivo
  • Supporto per più di 260 criptovalute
  • Numerosi tutorial
  • Possibilità di restituzione degli asset persi

Svantaggi

  • ci sono una una serie di domande sulla sicurezza di questo wallet
electrum logo

4. Electrum

Electrum è uno dei primi e più affidabili hot wallet per bitcoin. Il wallet Electrum è stato lanciato nel 2011 da Thomas Vogtlin ed oltre trecento sviluppatori hanno lavorato al suo software. Questo wallet di criptovalute ha dimostrato la sua sicurezza per un lungo periodo di tempo e si è guadagnato la fiducia di un gran numero di investitori in criptovalute. Electrum è abbastanza facile da usare, con un’interfaccia molto semplice e funzionalità sufficienti. Pertanto, è adatto sia ai principianti che agli appassionati di criptovalute avanzati che intendono effettuare transazioni in bitcoin più complesse. Electrum è stato inizialmente creato come applicazione desktop, ma ora può essere utilizzato anche su dispositivi Android.

È importante capire che Electrum supporta solo bitcoin e non ha mai supportato altre criptovalute nella sua storia. Tuttavia, gestisce le sue funzionalità con eccellenza. Come già detto, più di 300 sviluppatori hanno lavorato al codice sorgente e nel tempo hanno apportato 14.000 modifiche al codice per renderlo più sicuro.

Electrum contiene molte misure di sicurezza, tra cui il supporto per l’autenticazione a due fattori, l’esecuzione di transazioni in più fasi di firma, che fornisce un’opzione di archiviazione dei bitcoin ancora più sicura. Inoltre, gli utenti possono regolare autonomamente l’importo delle commissioni di transazione, vale a dire che più velocemente si desidera effettuare una transazione, più commissioni si pagheranno e viceversa. 

Per iniziare a utilizzare Electrum è necessario scaricare il client sul proprio dispositivo desktop o scaricarlo su qualsiasi dispositivo mobile Android, seguendo il link del sito ufficiale di Electrum.

Vantaggi

  • Buona sicurezza rispetto agli hot wallet
  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • Commissioni di transazione configurabili
  • Supporto per i dispositivi hardware più diffusi

Svantaggi

  • Design obsoleto e non ideale per i neofiti
  • Supporto solo per bitcoin
  • Nessun supporto tecnico per i clienti
  • Funzionalità limitata
cropty logo

5. Cropty

Cropty è un wallet per bitcoin di grande successo, supportato da dispositivi mobili e browser. Cropty supporta decine di criptovalute e 5 principali blockchain: Bitcoin, Ethereum, BNB Chain, Polygon e Tron. Questo bitcoin wallet utilizza un’interfaccia abbastanza facile e intuitiva e fornisce tutorial sulle criptovalute e la visualizzazione dei grafici di bitcoin e di altre criptovalute. Per questo motivo, per i neofiti sarà più facile capire il funzionamento del bitcoin e come  investire con fiducia nell’app stessa.

Cropty risolve molti problemi legati alla convenienza dell’uso dei wallet per bitcoin, consentendo di inviare criptovalute tramite numero di telefono, codice QR e anche tramite nickname. Questa funzione è molto più comoda rispetto all’utilizzo di un confuso indirizzo pubblico. Cropty permette di guadagnare un reddito passivo dagli USDT investiti con una scadenza flessibile e un APY (tasso effettivo di rendimento annuo) fino al 6%, niente male se confrontato con i rendimenti offerti dai BTP italiani, dove il BTPgreen 1,5%Ap45eur con scadenza 30/04/2045, è ad oggi il BTP che frutta in assoluto di più con un guadagno effettivo a scadenza netto pari al 4,48% e cedola netta del 2,18%.

Inoltre, con Cropty è possibile prendere in prestito USDT lasciando i propri bitcoin, o altre criptovalute come garanzia, nella nostra app. In futuro amplieremo le funzionalità dell’applicazione e supporteremo ancora più monete popolari.

Il wallet per bitcoin di Cropty è ad alta sicurezza, consente inoltre di custodire in modo sicuro i propri beni. Cropty conserva le chiavi private lontane da Internet, è  invulnerabile agli hacker, proteggendo il wallet con una sicurezza di livello militare. Per una maggiore sicurezza è necessario impostare una password e fornire un’e-mail di autenticazione. È inoltre è possibile utilizzare l’autenticazione a due fattori per un accesso ancora più limitato al wallet.

Per iniziare a utilizzare Cropty, è necessario scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo. Dopodiché, è abbastanza semplice e veloce registrarsi inserendo il numero di telefono o l’e-mail per ottenere l’accesso al wallet. Successivamente, è necessario proteggere il wallet bitcoin di Cropty con le misure di sicurezza previste. Ora è possibile trasferire la criptovaluta e utilizzarla in modo sicuro.

Vantaggi

  • Interfaccia intuitiva e facile da usare per i principianti
  • Supporta il reddito passivo e il sistema di referral (invita qualcuno e guadagni in commissioni)
  • Buona sicurezza rispetto ai wallet di deposito
  • Fornisce prestiti di criptovalute

Svantaggi

  • Un numero limitato di criptovalute
  •  Nessun supporto per gli exchange decentralizzati e centralizzati

Confronto tra i migliori Bitcoin wallet

SocietàIntegrato con il Cex (exchange centralizzati)Compatibilità con i Cold walletPer chi è utileSicurezzaDisponibile in Italia
CoinbaseSiSiPer principianti  ed  utenti esperti9.5/10SI
TrustSiNoIl miglior wallet mobile(smartphone)9.2/10Si
ExodusNoSiIl migliore per i principianti9/10Si
ElectrumNoSiIl migliore per gli utenti esperti9.5/10Si
CroptyNoNoIl migliore per i principianti9.5/10SI

Che cos’è un wallet Bitcoin?

Un walletBitcoin è un wallet per la memorizzazione di criptovalute, sotto forma di applicazione desktop, mobile o browser. Inoltre,un wallet Bitcoin può essere un dispositivo fisico senza accesso a Internet. I wallet Bitcoin memorizzano le chiavi private e pubbliche, consentono inoltre di memorizzare bitcoin e di effettuare transazioni blockchain tra indirizzi.

La chiave privata non è altro che l’accesso alle criptovalute all’interno del wallet e identifica il vero proprietario delle criptovalute. La chiave pubblica, a sua volta, è un indirizzo unico del wallet che viene utilizzato per inviare o ricevere le valute digitali all’interno della blockchain.

Per proteggere i fondi, i wallet di criptovalute generano una cosiddetta “frase-seme”, composta da 12, 18 o 24 parole. La “seed-phrase” rappresenta l’accesso al wallet e la sua perdita può esporre l’utente alla perdita dei propri fondi. La frase-seme viene utilizzata anche per ripristinare e importare il wallet su un altro dispositivo. È molto importante conservarla in un luogo sicuro, perché chiunque abbia accesso alla vostra frase seed può accedere ai vostri beni all’interno del wallet.

Come funziona un wallet Bitcoin?

Il trasferimento e la ricezione dei bitcoin nel wallet avvengono in un registro pubblico, la blockchain, che memorizza le informazioni su tutte le transazioni. Inoltre, utilizzando la blockchain, chiunque può accedere e visualizzare i fondi presenti nel wallet bitcoin di qualsiasi utente.

Per inviare bitcoin a un altro wallet, è necessario fare clic sul pulsante “the send” “invia”, selezionare i bitcoin e inserire l’indirizzo del wallet a cui si desidera trasferire i beni. Allo stesso modo, è possibile ricevere fondi da un wallet, premendo “get”, selezionando le monete e copiando l’indirizzo ricevuto. Successivamente, è possibile trasferire criptovalute da un exchange o direttamente da un exchange online inserendo l’indirizzo del proprio wallet bitcoin. Ora potete gestire i vostri beni all’interno del vostro wallet.

Per trovare un wallet bitcoin adatto a voi, dovete basarvi sullo scopo del suo utilizzo. Se avete intenzione di effettuare transazioni frequenti e di conservare piccole somme di denaro, un portafoglio caldo, un hot wallet in terminologia cripto,  farà al caso vostro. Se invece avete bisogno di un wallet sicuro e protetto per conservare grandi quantità di bitcoin, dovreste acquistare un portafoglio freddo, un cold wallet.

Che cos’è un portafoglio caldo, un hot wallet?

Un portafoglio caldo, un hot wallet, è un’applicazione per dispositivi mobili, desktop o basata su browser che vi consente un accesso costante a Internet. Per iniziare a usarlo basta scaricarlo sul vostro dispositivo e generare l’indirizzo, assicurandovi di fare due operazioni fondamentali per avere sempre il controllo del vostro hot wallet:

  • salvare la Seed Phrase, ovvero la frase seme o di ripristino, costituita da un insieme di 12-24 parole, che hanno lo scopo di aiutarvi in caso di necessità di recupero dati. Se per qualsiasi motivo doveste perdere il controllo del vostro wallet, avrete così sempre la possibilità di accedervi inserendo le parole nell’ordine in cui ci sono state originariamente fornite.
  • ricordatevi sempre di inserire una password di sicurezza.

Fatto questo, sarete in grado di iniziare, potrete utilizzare il vostro wallet facilmente e comodamente sia sul vostro dispositivo mobile che sul vostro computer per i vostri scopi.

Il vantaggio degli hot wallet o portafogli a caldo è la loro  disponibilità e comodità, a differenza di quelli a freddo, cold wallet. Tuttavia, è necessario tenere in considerazione la sicurezza di un hot wallet. A causa della costante connessione a Internet, la sua vulnerabilità agli attacchi degli hacker è maggiore rispetto a quella dei cold wallet. Tuttavia, gli hot wallet sono ancora abbastanza sicuri per conservare bitcoin e sono adatti all’uso quotidiano.

Una panoramica sul mercato italiano

“Nonostante l’anno difficile delle criptovalute, tra bolle e crac di piattaforme di scambio, non rallentano nel mondo i progetti blockchain di aziende e Pubbliche amministrazioni, si registra un +13% sul 2021”.

“E in Italia aumenta l’interesse per le criptovalute: più di 7 milioni le hanno già acquistate e altri 7 milioni dichiarano di essere interessati a farlo in futuro.

I dati sopra riportati si riferiscono ai risultati di una ricerca dell’Osservatorio Blockchain and Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano presentata sul notiziario dell’Ansa Hi-Tech del 24 gennaio 2023.

Gli italiani si stanno appassionando all’ecosistema delle criptovalute, gli exchange con il 40% del mercato sono gli alfieri di questa “voglia” di cripto, seguiti dagli  Atm con il 19% e servizi di wallet che permettono l’acquisto diretto (18%), come abbiamo visto in questa guida. Gli investimenti nella tecnologia sulla blockchain hanno raggiunto i 42 milioni di euro, in crescita del 50% anno su anno. Il bitcoin, anche in questo sondaggio, fa la parte del leone in quanto criptovaluta conosciuta tra gli intervistati.

I giovani dai 18 ai 30 anni sembrano i più convinti sostenitori di questo mercato di asset  digitale. 

Un’altra interessante ricerca sulla predisposizione in Italia dei nostri connazionali a investire in criptovalute è stata rilevata nel 2022 su un campione di 1000 persone suddivise per fasce di età e grado d’istruzione da parte dell’Ufficio Studi OAM (Organismo Agenti e Mediatori) di attività finanziarie.

Un buon 89% dei soggetti ha sentito parlare di criptovalute, di cui un 39% dichiara di avere una una certa conoscenza di cosa sono e un altro 41% già investe o si è reso disponibile a poter fare acquisti in futuro.  Da sottolineare in questa ricerca, che  il 14% di coloro che hanno sentito parlare poche volte o non hanno proprio conoscenza di criptovalute, hanno manifestato l’intenzione di acquistarle per la prima volta in futuro.

Da questi dati appare evidente, seppur in un  sondaggio a campione limitato, che  gli italiani si stiano interessando al di là dell’istruzione ricevuta, a provare ad investire in criptovalute. La caratteristica che contraddistingue questi potenziali investitori è la conoscenza, in parte già acquisita,  sul  mondo delle criptovalute e in generale una buona cultura finanziaria.

Queste sono sicuramente delle percentuali importanti che fanno emergere quanto questo
mercato si stia sempre più diffondendo anche in Italia.

Tra gli exchange o borse di criptovalute che  detengono fette di mercato interessanti in Italia  troviamo Coinbase, Crypto.com Binance, ed Etoro. Coinbase, Crypto.com e Binance sono network altamente specializzati in criptovaluta, famosi in tutto il mondo per numero di scambi gestiti, tutti supportano il bitcoin.

EToro è un exchange molto conosciuto ovunque, si è reso popolare in Italia per il trading tradizionale e il social trading di valuta Fiat, forex, indici,materie prime, CFD (certificati di differenza) ed ora si è lanciato con grandi aspettative sul mercato delle criptovalute, con particolare attenzione per il bitcoin. EToro dispone di un suo wallet digitale sicuro, multi-cripto, facile da usare, che supporta oltre 120 criptovalute. Questo consente di acquistare, conservare, ricevere e trasferire in modo facile le criptovalute, e scambiarle con valute fiat oppure con altre criptovalute.

Verdetto finale

In questo articolo abbiamo suddiviso gli 8 migliori wallet bitcoin del 2023. In base alle caratteristiche individuali e ai metodi di sicurezza di ogni wallet, potete scegliere il portafoglio bitcoin che più si adatta ai vostri criteri. Studiate sempre con attenzione tutte le specifiche e le recensioni degli utenti sul wallet che desiderate, per evitare ogni sorta di forza maggiore.

È importante capire che, a prescindere dal wallet scelto, bisogna assicurarsi di seguire tutti i metodi di sicurezza supportati, nonché di conservare in modo sicuro tutte le chiavi di accesso al wallet. In conclusione, possiamo dire che vi consigliamo di diversificare i vostri fondi in diversi tipi di wallet, per garantire una maggiore sicurezza dei vostri beni.

Per gli utenti italiani, considerato il mercato delle criptovalute in forte espansione in Italia,    possiamo ancora una volta raccomandare, per l’indicazione del wallet con cui custodire, acquistare, vendere, inviare o ricevere criptovalute di affidarsi sempre ad operatori con  professionalità, competenza e trasparenza, a qualcuno piace caldo, ad altri freddo, siano exchange o aziende private, ci piace pensare con questa guida per l’anno 2023 di aver offerto una buona scelta.  


DOMANDE FREQUENTI

Qual è il wallet bitcoin più sicuro?

I bitcoin wallet più sicuri sono i cold wallet o portafogli freddi, ovvero dispositivi fisici senza accesso a Internet, quindi invulnerabili agli hacker. Tali wallet consentono di memorizzare in modo sicuro le chiavi pubbliche e private nel dispositivo hardware stesso, a cui ha accesso solo il proprietario. Inoltre, per un accesso limitato al wallet, supportano l’autenticazione a due fattori, a cui solo il proprietario ha accesso. Uno dei wallet più sicuri e popolari è quello prodotto da Ledger, con una vasta gamma di prodotti.

Qual è il miglior wallet bitcoin per iPhone?

Il miglior wallet bitcoin per dispositivi iOS è Trust Wallet. Ha un’ampia funzionalità che copre tutte le esigenze degli utenti. TrustWallet è uno dei walleti più sicuri al mondo, in quanto supporta una serie di metodi di sicurezza ed è ben protetto dagli attacchi degli hacker.

Come creare un wallet bitcoin?

Per creare un wallet bitcoin è necessario individuare quello che soddisfa i propri requisiti di utilizzo dei bitcoin. Per l’uso attivo del wallet è necessario un hot wallet o portafoglio caldo. Per crearne uno, è necessario scaricare un’applicazione sul computer o sul dispositivo mobile e generarlo seguendo le istruzioni. Per conservare grandi quantità di denaro, si utilizzerà un cold wallet o portafoglio freddo. Per utilizzarlo è necessario acquistare un dispositivo hardware; è possibile ordinare un wallet dal sito ufficiale delle aziende che lo producono. Dopodiché, seguite le istruzioni per configurarlo.

Qual è il miglior wallet bitcoin per i principianti?

Il wallet bitcoin più facile da usare è Exodus. Ha un’interfaccia semplice e intuitiva per i principianti e copre tutte le funzionalità di base.

Il trending di oggi