Elon Musk si è autoproclamato “Technoking di Tesla” (Re della tecnologia di Tesla) ed ha pubblicato un brano techno su un NFT come gettone non fungibile. Cosa sta succedendo ora con quei titoli e con la traccia NFT? E cosa vedremo in futuro?
L’anno scorso, Tesla ha formalmente nominato il suo amministratore delegato Elon Musk “Technoking of Tesla”. Il direttore finanziario Zach Kirkhorn è diventato il “Master of Coin” (Maestro della moneta). Nel frattempo, Musk ha pubblicato un brano techno su un NFT. dichiarando che lo venderà come token non fungibile. Cosa sta succedendo ora con questi titoli e con gli NFT?
Perché Elon si è fregiato della qualifica di Technoking?
Tesla Inc. ha depositato un modulo 8-K presso la Securities and exchange commission (SEC) ,l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori, il 15 marzo 2021. Il documento evidenziava nuove definizioni relative agli incarichi dirigenziali per il CEO (amministratore delegato) e il CFO (direttore finanziario) dell’azienda: “Technoking of Tesla” e “Master of Coin” . Sebbene l’origine del primo titolo non sia chiara, il secondo fa riferimento alla serie “Game of Thrones, una serie televisiva statunitense di genere fantastico creata da David Benioff e D. B. Weis, trasmessa in Italia come “Il Trono di Spade”.
Anche se il suo incarico dirigenziale è cambiato, l’imprenditore non si è ufficialmente ritirato dalla carica di presidente della casa automobilistica elettrica. Secondo il documento, Elon e Zach manterranno anche i loro titoli ufficiali di CEO (amministratore delegato) e Chief Financial Officer (direttore finanziario). Il documento della SEC non fornisce dettagli sul motivo dei cambiamenti.

Questa divertente notizia non ha avuto alcun effetto sulle azioni di Tesla. Il prezzo delle azioni della casa automobilistica elettrica è rimasto stabile fino al massimo storico di 409,97 dollari del 4 novembre. Attualmente il prezzo delle azioni Tesla è sceso di molto rispetto al suo ATH (acronimo di All-Time High , l’indicatore del massimo storico, delle quotazioni di borsa di una determinata attività) e attualmente oscilla intorno ai 227 dollari.
Era tutto uno scherzo
Nel dicembre 2021, in occasione del CEO Council Summit del Wall Street Journal, Musk ha commentato il suo nuovo titolo. La visione di Musk è che tutte le posizioni dirigenziali all’interno di un’azienda non hanno alcun significato e sono “fondamentalmente inventate”. Ha detto che si trattava di uno scherzo. Da allora i media hanno iniziato a chiamarlo “burlone aziendale”. Non ci sono prove che i lavoratori di Tesla abbiano gradito lo scherzo del capo. E’ probabile che Elon abbia voluto compiere un gesto goliardico per rimarcare quel suo speciale ed eccentrico senso dell’umorismo che già in passato lo ha visto negli abiti di venditore di lanciafiamme o pantaloncini di raso rosso, oltre che ad entrare in contrasto con la Sec.
In ogni barzelletta però c’è un fondo di verità
Dal 1° novembre, la qualifica del miliardario non è cambiata ufficialmente. La pagina delle relazioni con gli investitori di Tesla porta tutt’ora in evidenzia che sia il miliardario che il CFO di Tesla Zach Kirkhorn sono e restano “Technoking of Tesla”e “Master of Coin”.

Tesla è un’azienda automobilistica ed energetica americana fondata nel 2003. È specializzata in auto elettriche, pannelli solari e batterie di accumulo. Le Model S, X e 3 di Tesla sono veicoli completamente elettrici a emissioni zero che possono essere guidati con una sola carica. Queste auto elettriche utilizzano anche una tecnologia di guida completamente autonoma e un nuovo software di assistenza alla guida. Tesla produce anche batterie Powerwall e Powerpack per uso domestico e commerciale per immagazzinare l’elettricità generata da fonti rinnovabili.
Dopo aver fondato Tesla nel 2003, Musk è diventato presidente dell’azienda 4 anni dopo e l’ha lasciata nel 2018. Da allora ha mantenuto la posizione di CEO. Durante una telefonata sugli utili trimestrali del gennaio 2021, l’imprenditore si è lamentato del fatto che essere l’amministratore delegato di Tesla è una delle sue più grandi sfide.
Qual è il prossimo lavoro di Elon Musk? Un nuovo brano elettronico!
Il 15 marzo 2021, Musk ha twittato la vendita di un suo video in stile musica elettronica. La canzone sugli NFT contiene 2 minuti di video e un brano musicale. La canzone stessa non ha un nome. Il video mostra una statua d’oro con le parole “NFT”, “Vanity Trophy”, “HODL” e “Computers Never Sleep”. Potrebbero essere possibili titoli, o messaggi strani che ha mandato a qualcuno o molto più semplicemente un puro “divertissement” in stile Elon Musk. Lo spettatore attento potrebbe anche riconoscere mani e diamanti vicino ad esse. Si tratta di un riferimento al movimento WallStreetBets, che ha guadagnato grande popolarità nel 2021. “WallStreetBets è un subreddit, cioè un Social Forum di Reddit dove sono iscritti oltre 4 milioni di piccoli investitori, trader giornalieri che si mettono d’accordo su quale tipo di azione investire, la piattaforma viene utilizzata per discutere potenziali mosse nel mercato azionario.”
Due giorni dopo Elon ha commentato: “A dire il vero, non mi sembra giusto venderlo. Rinvierò”. Ma una canzone EDM sui NFT, Non-Fungible Tokens (Gettoni non fungibili) è attualmente in vendita sul sito web Valuables, con un’offerta massima di 0,99 milioni di dollari.

Questo non è il primo esperimento musicale di Elon. Nel 2020 ha pubblicato una canzone intitolata “Don’t Doubt Ur Vibe” con la sua etichetta discografica, la Emo G Records. All’inizio del 2019 si era già fatto conoscere con un’incisione canora, in memoria del gorilla Harambe, ucciso “senza colpe”nel 2016 allo zoo di Cincinnati, Ohio. Elon Musk ha combinato una battuta su Twitter, un meme vecchio di anni e l’Auto-Tune in una canzone a sorpresa intitolata “RIP Harambe” ( Riposa in pace Harambe”). Il fatto “Un bambino di tre anni era riuscito a entrare nel suo recinto. I responsabili dello zoo, preoccupati per la sua vita “decisero di abbattere il primate”. Un visitatore era riuscito a riprendere tutta la scena e caricarla su YouTube. Il video divenne, inevitabilmente, virale con le annesse polemiche ”. Inoltre, sempre per restare nelle iniziative musicali, è notizia che Elon Musk impiegherà un altro suo altro suo famoso progetto, Neurolink, per sviluppare un chip che serva da ponte per l’entrata diretta della musica nel cervello umano.
La storia dei ruoli di Elon Musk come imprenditore, scienziato e social media influencer
Elon Musk è un self-made man che ha avuto un impatto immenso sul mondo. È un magnate d’affari, ingegnere, inventore, visionario e investitore americano-sudafricano. Il suo lavoro più noto è quello di fondatore di Tesla Motors e SpaceX. I suoi ruoli di scienziato, imprenditore e influencer sui social media hanno plasmato il suo impatto sul mondo.
Imprenditore. Elon Musk è noto per essere una persona laboriosa e intelligente che ha dato un contributo significativo al mondo in molti modi diversi. Ha iniziato come ingegnere talentuoso e ambizioso che ha studiato fisica alla Queen’s University prima di laurearsi in ingegneria all’Università della Pennsylvania. Da lì Musk ha lavorato come ingegnere software per Hewlett-Packard e successivamente è diventato cofondatore di Zip2. Il suo progetto più recente è SpaceX, con il quale ha fatto passi da gigante nel rivoluzionare l’industria spaziale.
Scienziato. Nel tempo libero, Musk ama dedicarsi all’intelligenza artificiale (AI) e alla fantascienza e ha anche pubblicato due libri sull’argomento.
Influencer sui social media. I tweet di Elon Musk hanno un forte impatto sui mercati azionari e delle criptovalute. L’amministratore delegato di Tesla ha influenzato i prezzi del DOGE più volte in passato. Ad esempio, nel dicembre 2021 ha twittato “One Word: Doge” Questo post ha fatto balzare il volume degli scambi della criptovaluta da 2.000 dollari a quasi 300.000 dollari al minuto.
Miliardario e persona dell’anno. Musk è stato insignito di numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra cui la nomina a persona dell’anno da parte della rivista americana “Time “ nel 2021. È anche presente nella lista dei miliardari di “Forbes”, con un patrimonio netto di 20,7 miliardi di dollari.
Folli idee e progetti futuri di un visionario geniale
Elon Musk è stato definito un genio fin dai tempi dell’università e non sorprende che la sua azienda, Tesla, sia una delle più importanti dell’industria automobilistica. Elon Musk, che negli ultimi anni ha acquisito notorietà per le sue promesse ambiziose e spesso stravaganti, non si tira mai indietro. Qualsiasi cosa faccia, costruire astronavi, produrre software di assistenza alla guida, fare ricerche sul cervello, twittare cose NFT o addirittura autoproclamarsi “Tecnoking” – tutto fa notizia e ottiene una risposta dal mercato. Quale sarà la sua prossima invenzione?
Recentemente ha anche concluso un accordo per l’acquisto di Twitter dal team dei suoi manager per una cifra pari a 44 miliardi di dollari.
Musk, con un tweet di marzo, si è definito “un assolutista della libertà di parola”. Il mese successivo si è dichiarato “contrario alla censura che va ben al di là della legge”. Al momento dell’annuncio ufficiale dell’acquisto di Twitter ha affermato che “la libertà di parola è la base del funzionamento di una democrazia” e che la piattaforma “è la piazza digitale in cui si discutono questioni vitali per il futuro dell’umanità”. Questo evento cambierà definitivamente il social network. Quanto e in quale misura, considerando il personaggio, possiamo soltanto immaginarlo.