La famosa piattaforma di scambio di criptovalute e uno dei top dog del settore DeFi “Uniswap” ha presentato la sua terza e più recente iterazione, il lancio di Uniswap V3 il 5 maggio 2021.
Sin dalla sua nascita nel novembre 2018, Uniswap ha fatto in modo che la comunità potesse scambiare token senza dover ricorrere a intermediari o a commissioni per la piattaforma.
La recente iterazione, Uniswap V3, è un esempio di come Uniswap si sia posizionata come DEX leader a livello mondiale su più catene, la più recente delle quali è l’imminente implementazione su Zksync, il secondo livello della blockchain Ethereum, dotato di una tecnologia che consente di avere commissioni gas molto basse, transazioni veloci ed alto livello di sicurezza, con l’obbiettivo di accelerare l’adozione di massa delle criptovalute.
Per realizzare il sogno di un’adozione di massa, Uniswap ha annunciato sui propri social media di aver raccolto 165 milioni di dollari nella Serie B per portare la semplicità di Uniswap a un maggior numero di persone in tutto il mondo. Questo è evidente nell’uso dei protocolli Uniswap per costruire applicazioni DeFi, integrazioni e strumenti come Mask, Opensea e InstaDapp che fanno tutti parte dell’ecosistema Uniswap.
Tutti questi risultati sono stati possibili grazie al team innovativo di Uniswap che, con la presentazione della V3, si è assicurato di rimanere uno dei migliori DeFi. Prima di addentrarci nelle promettenti caratteristiche e offerte di Uniswap V3 è indispensabile parlare delle generazioni precedenti create da Uniswap.
Capire Uniswap V1 eV2
Il lancio della prima versione del suo protocollo Uniswap V1, il 2 novembre 2018, ha introdotto uno scambio senza soluzione di continuità di token ERC20 (uno standard per creare token) sulla blockchain di Ethereum catturando l’attenzione di tutti gli operatori del settore cripto.
Uniswap V1 era dotato di molte caratteristiche di prim’ordine, tra cui la possibilità di aggiungere il supporto per qualsiasi token ERC20 utilizzando la fabbrica Uniswap e il costo del gas più economico di qualsiasi piattaforma di scambio decentralizzata.
La possibilità di aderire ai pool di liquidità con l’introduzione dei token LP (Il token LP o fornitore di liquidità -Liquidity Pool Token o LP Token – è un tipo di token emesso dalle piattaforme di trading scambio decentralizzato DEX) è stata un’altra caratteristica di Uniswap. Questo assicurava che ogni fornitore di liquidità ricevesse la quantità di token LP relativa alla percentuale di liquidità totale che aveva aggiunto.
Uniswap V1 supportava solo il trading da Ethereum, (blockchain decentralizzata) la cui unità di conto si chiama Ether (ETH) a ERC20 (lo standard per creare token sulla blockchain di Ethereum) il che significa che i trader potevano scambiare solo ETH con token ERC20. Per esempio, i trader che vogliono scambiare USDT (Tether Usdt è una stablecoin, un particolare tipo di criptovaluta. Le stablecoin sono crypto destinate ad essere ancorate ad una valuta fiat specifica, in questo caso il dollaro Usa) con ADA (il nome del token della blockchain Cardano) dovranno scambiare USDT con ETH. E poi andare al pool ETH-ADA per ottenere ADA.

Ogni operazione effettuata su Uniswap comportava una commissione di negoziazione dello 0,30%. Tali commissioni vengono restituite alla riserva di liquidità come forma di ricompensa per i fornitori di liquidità che forniscono liquidità.
Uniswap ha creato un miglioramento rispetto al promettente Uniswap V1. Questo ha portato alla seconda versione del protocollo Uniswap V2.
Uniswap V2
La seconda iterazione di Uniswap V2 è stata una versione più amichevole di Uniswap V1. Ha introdotto diverse nuove funzionalità che hanno posto le basi per una crescita monumentale nell’adozione di AMM (Automated MarketMaker).
Il protocollo consente agli operatori di scambiare un token ERC-20 con un altro token ERC-20 senza essere esposti a Ethereum, rispetto a Uniswap V1, in cui tutti i pool di liquidità erano compresi tra ETH e token ERC-20. Prima dei token ERC20, gli scambi di criptovalute dovevano costruire ponti personalizzati tra le piattaforme per supportare lo scambio di qualsiasi token.
Gli utenti che intendono scambiare il proprio token ERC20 con un altro incorreranno in prezzi più alti e slittamenti. Allo stesso modo, la possibilità di scambiare direttamente un token ERC-20 con un altro rende il prezzo migliore, poiché non c’è esposizione alla fluttuazione del prezzo di Ethereum e gli operatori non subiranno alcuna perdita di valore.
Un’altra caratteristica che ha preso d’assalto il mondo delle criptovalute è stata l’introduzione dei Flash Swap. Questo ha garantito che chiunque possa ritirare tutti i token ERC20 che desidera senza alcun costo iniziale. Possono pagare per tutti i token ERC20 ritirati o restituire tutti i token ERC20 ritirati. I Flash Swap contribuiscono a eliminare le richieste di capitale iniziale e a rimuovere qualsiasi restrizione sulle transazioni in più fasi che utilizzano Uniswap.
Diversi rapporti affermano che dal lancio di Uniswap V2, la società ha accumulato oltre 135 miliardi di dollari di volume di scambi e si è classificata come uno dei più grandi scambi di criptovalute a pronti al mondo.
Il lancio di Uniswap V3
La nuova iterazione di Uniswap, la V3, è stata lanciata il 5 maggio 2021 su “Mainnet” con una serie di nuove funzionalità che hanno contribuito ad aumentare l’efficienza del modello AMM (Automated Market Maker). Ciò andrà a vantaggio dei trader, che potranno contare su uno slippage (Lo slippage si verifica quando il mercato si muove improvvisamente nella direzione inversa al tuo ordine, mentre il broker si appresta ad eseguirlo e quindi il prezzo originale non è più disponibile) minimo dei prezzi e su un rischio minimo, massimizzando al contempo i rendimenti per i trader e i fornitori di liquidità.
In cima alla lista delle caratteristiche introdotte da Uniswap V3 c’è l’introduzione del concetto di liquidità concentrata. Questo concetto consente ai fornitori di liquidità di avere il controllo necessario sull’intervallo di prezzo della loro allocazione di capitale, potendo al contempo fissare un prezzo più alto o più basso sulla loro porzione di pool. (Una pool di liquidità è una riserva digitale di criptovalute che viene garantita da uno smart contract. In questo modo si produce liquidità, consentendo transazioni più rapide.)
Uniswap V3 promette un’efficienza del capitale fino a 4000x rispetto a Uniswap V2. In questo modo i fornitori di liquidità ottengono un profitto maggiore sul loro capitale rispetto a Uniswap V2.
Caratteristiche di Uniswap V3
Spieghiamo alcune delle caratteristiche fornite con Uniswap V3:
Liquidità concentrata
L’offerta più discussa e importante della V3 è stata la liquidità concentrata. Nel precedente Protocollo Uniswap V2 il prezzo di scambio variava tra 0 e infinito, e questo ha portato a un’equa ripartizione della liquidità.
Nella V2, i fornitori di liquidità guadagnano solo una piccola somma sul loro capitale, che non è sufficiente a compensare il rischio che gli LP si assumono detenendo grandi quantità di token.
Un esempio di ciò è la coppia V2 ADA/USDT che riserva solo ~0,5% del capitale per le negoziazioni tra $ 0,99 e $1,01, che è la fascia di prezzo in cui gli LP si aspetterebbero di incorrere nel maggior volume e di guadagnare la maggior parte delle commissioni di negoziazione. Il 99,5% del capitale è rimasto inutilizzato, il che può far sì che gli LP guadagnino commissioni su una parte minore del loro capitale.
Nella nuova iterazione di Uniswap V3, la liquidità può decidere di impostare un intervallo di prezzo personalizzato quando offre liquidità. In questo modo si assicura di guadagnare una maggiore quantità di liquidità a un prezzo favorevole, concentrando il proprio capitale nell’intervallo in cui si verifica la maggior parte delle negoziazioni.
Per raggiungere questo obiettivo, la V3 assicura che i fornitori di liquidità ottengano tutti le loro curve di prezzo, a differenza di quanto accadeva in precedenza, quando dovevano creare un pool separato per una singola curva, con conseguenti costi elevati per il gas.

Con l’adozione di Uniswap V3, gli utenti possono negoziare con la liquidità combinata disponibile in una determinata fascia di prezzo senza dover sostenere alcuna commissione per il gas.
Efficienza del capitale
Grazie alla concentrazione della loro liquidità, i fornitori di liquidità possono fornire la stessa profondità di liquidità delle V2 con una determinata fascia di prezzo senza incorrere in grossi rischi per il loro capitale.
Una perfetta illustrazione di ciò è stata pubblicata sul post del blog di Uniswap, riportato di seguito:
Emily e Jeremy vogliono entrambi fornire liquidità nel pool ETH/ADA su Uniswap V3. Ciascuna parte dispone di 30.000 dollari e il prezzo di negoziazione di 1 ETH è di 1.206 dollari. Emily decide di piazzare il suo capitale sull’intera gamma di prezzi (come fatto in Uniswap v2). Deposita 20.000 ADA e 8,29 ETH per un totale di 30.000 dollari.
Jeremy, invece, decide di concentrare la sua liquidità e di depositare il capitale solo nella fascia di prezzo compresa tra 1.500 e 2500. Deposita quindi 1500 ADA e 1,66 ETH per un totale di circa 3.500 dollari. Gli altri 26.500 dollari li tiene per sé, investendoli in altre iniziative a suo piacimento.
Mentre Emily ha depositato tutto il suo capitale e Jeremy ha depositato una parte del suo capitale, entrambi guadagneranno la stessa quantità di commissioni. Fintanto che il prezzo di ETH/ADA si mantiene tra i 1.500 e i 2.500 dollari. Ciò significa che Jeremy sta correndo meno rischi sul suo capitale rispetto a Emily.

In una situazione in cui il prezzo dell’ETH scende a 0 dollari, la perdita per Emily sarà brutale. Mentre Jeremy perderà solo 3.500 dollari del suo capitale e potrà utilizzare i restanti 26.500 dollari come desidera.

Infine, l’efficienza massima del capitale della V3 è 4000x superiore a quella della V2. Inoltre, la fabbrica di pool V3 sarà in grado di supportare intervalli fino allo 0,02%, il che equivale a un’efficienza massima del capitale di 20.000 volte rispetto a quella della V2.
Liquidità attiva
Un altro concetto introdotto in Uniswap V3 è la Liquidità attiva. In questo concetto, se il prezzo di un asset scambiato in un pool di liquidità si muove al di fuori dell’intervallo di prezzo dei fornitori di liquidità, la loro liquidità viene rimossa dal pool e non guadagnerà più commissioni. Quando ciò accade, i fornitori di liquidità possono aggiornare il loro intervallo per mostrare i prezzi correnti o attendere che i prezzi di mercato si spostino nuovamente nell’intervallo desiderato.

Ordini di gamma
Un’altra caratteristica della V3 è il Range Order, creato per integrare gli ordini di mercato. I fornitori di liquidità forniscono un singolo token come liquidità in un intervallo di prezzo personalizzato al di sopra o al di sotto del prezzo di mercato corrente. Quando il prezzo di mercato entra in un determinato intervallo, un asset viene venduto in cambio di un altro asset lungo una curva regolare.
Per illustrare ulteriormente, quando ADA/USDT scambia al di sotto di 1,001, un fornitore di liquidità può scegliere di puntare il proprio ADA in un intervallo compreso tra 1,001 e 1,002. Quando ADA inizia a scambiare sopra 1,002 ADA/USDT, la liquidità del fornitore di liquidità viene convertita in USDT. Gli LP devono garantire il ritiro della loro liquidità per evitare la conversione automatica in ADA/USDT se inizia a scambiare al di sotto di 1,002.

In Uniswap V3, ogni LP può creare la propria curva di prezzo come già indicato nel Concetto di Liquidità Concentrata. Di conseguenza, le posizioni di liquidità non sono più considerate come token ERC20, poiché non sono più fungibili. Le posizioni LP saranno invece rappresentate da token non fungibili attraverso altri canali partner.
Inoltre, le commissioni di trading non vengono più dirottate automaticamente verso il pool per conto degli LP.
Commissioni flessibili
Uniswap V3 offre ai fornitori di liquidità tre commissioni separate per coppia: 0,05%, 0,30% e 1,00%. Questa opzione garantisce ai fornitori di liquidità la possibilità di razionalizzare il proprio margine in base alla volatilità riscontrata su una qualsiasi coppia di commissioni. Gli LP possono ora assumersi maggiori rischi nelle coppie non correlate (ETH/ADA). Inoltre, assumono rischi minimi nelle coppie correlate (USDC/ADA).
Le coppie di asset identici dovrebbero rientrare nello 0,05%, mentre coppie come ETH/ADA utilizzeranno lo 0,30%. Altri asset potrebbero utilizzare una commissione di swap dell’1,00%, più adatta. Si prevede che le coppie di asset identiche si riuniranno sotto la commissione dello 0,05%. Coppie come ETH/DAI utilizzeranno lo 0,30%, mentre gli asset esotici potrebbero utilizzare una commissione di swap dell’1,00%, più adatta.
Advanced Oracles (Oracle Advanced Analytics): è una composizione tecnica di Oracle R Enterprise e Oracle Data Mining e aiuta gli utenti a determinare i modelli di business predittivi
Quando Uniswap V2 è stato lanciato, ha introdotto gli oracoli Time Weighted Average Price (TWAP), creati per dare stabilità ai protocolli Uniswap. Questi sono serviti come elemento critico dell’infrastruttura DeFi e sono stati inseriti in una serie di progetti come il compound che fa parte dell’ecosistema Uniswap.
L’introduzione di Uniswap V3 ha comportato notevoli miglioramenti all’oracolo TWAP, alcuni dei quali hanno garantito una riduzione del costo di aggiornamento degli oracoli di circa il 50% rispetto a Uniswap V2.
Licenza
A causa del crescente numero di imitatori che si sono succeduti nel corso degli anni, come Sushiswap sui precedenti progetti Uniswap, il team di Uniswap ha annunciato una licenza posticipata per Uniswap V3.
Di conseguenza, il nucleo di Uniswap V3 verrà lanciato sotto la Business Source License 1.1. Questa licenza limita l’uso del codice sorgente della V3 in qualsiasi contesto commerciale o di produzione per un massimo di due anni, per poi convertirsi in una licenza GPL in perpetuo.
Bottom-Line
Con il lancio di Uniswap V3, Uniswap si assicura di continuare a rimanere in cima allo spazio DeFi e di rimanere uno dei DEX leader su più catene. L’azienda ha svolto molti altri lavori affascinanti, alcuni dei quali consentono agli LP di ritirare i fondi con la stessa facilità con cui li hanno depositati, assicurando inoltre una liquidità più profonda rispetto a Binance e Coinbase, supportando al contempo volumi di trading superiori a 1,2 trilioni di dollari e facilitando oltre 100 milioni di transazioni.
Questo non è il limite per Uniswap, che promette di continuare ad essere un punto di riferimento e nello stesso tempo di continuare ad attivarsi per creare un internet libero e aperto a tutti e dalle molteplici possibilità.
Cosa significa “top dog” nello slang britannico? Qual è il cane migliore? La persona che è la migliore in qualcosa, o che è al comando, è il capo, che sia il ragazzo più popolare a scuola, un insegnante di classe o il presidente degli Stati Uniti è il top dog, è quella di maggior successo o potente in un particolare gruppo.
iterazione In matematica: procedimento iterativo, procedimento per cui si arriva al risultato attraverso la ripetizione di una serie di operazioni. Un algoritmo iterativo è una tipologia di algoritmo costituito da una sequenza di azioni che viene ripetuta, finché è necessaria la ripetizione stessa (un ciclo). Tutte le operazioni che richiedono la ripetizione di una stessa azione più volte, ma in numero finito sono dette procedure iterative.
I DEX, acronimo di Decentralized Exchange sono dei protocolli di scambi decentralizzati. Il metodo principale per fare trading di criptovaluta è attraverso uno dei tanti DEX attualmente sul mercato. Un DEX si basa su contratti intelligenti per funzionare, prendendo nota delle transazioni nella blockchain invece di elencarle con un’entità centralizzata come una banca o un governo. Grazie all’uso della tecnologia blockchain, i DEX sono diventati il istema di piattaforma di riferimento per gli utenti che cercano di acquistare e vendere criptovalute.